
L’astronauta rivoluzionario Michael Collins – parte della storica missione Apollo 11 che ha portato i primi uomini sulla luna – è morto il 28 aprile 2021 all’età di 90 anni, secondo NBC News. Collins, che si è ritirato dalla NASA nel 1970, potrebbe non essere così noto come i suoi compagni di missione, Neil Armstrong (il primo a mettere piede sulla luna, secondo la NASA) e Buzz Aldrin (il secondo per pochi minuti) per un motivo ovvio : non è mai riuscito a camminare sulla superficie lunare. La funzione di Collins nella missione è stata altrettanto vitale per il suo successo, tuttavia. Come descritto da NBC News, il ruolo di Collins era quello di controllare il modulo di comando che si librava a circa 60 miglia sopra la superficie della luna.
La famiglia di Collins twittato la notizia al mondo, affermando: “Ci dispiace condividere che il nostro amato padre e nonno sono morti oggi, dopo una coraggiosa battaglia contro il cancro”. La loro dichiarazione continuava dicendo che Collins era stato in grado di trascorrere i suoi ultimi giorni con la sua famiglia riposando, aggiungendo: “Ci mancherà terribilmente. Eppure sappiamo anche quanto Mike si sia sentito fortunato ad aver vissuto la vita che ha fatto”.
Collins una volta è stato soprannominato “l’uomo più solitario della storia” a causa del tempo trascorso da solo in orbita attorno alla luna. Tuttavia, Collins non era veramente solo, ovviamente. Ecco cosa ha detto il connazionale di missione Aldrin nel suo tributo a Collins.
Buzz Aldrin dice che Michael Collins “avrà sempre il fuoco”

Mentre il defunto astronauta dell’Apollo 11 Michael Collins è stato relegato a rimanere all’interno del modulo di comando, i partner di missione Neil Armstrong e Buzz Aldrin hanno fatto quel “balzo da gigante per l’umanità” diventando i primi umani a mettere piede sulla luna (tramite la NASA). Aldrin si è assicurato che i successi e il contributo del suo amico defunto all’umanità non fossero dimenticati nel suo tributo twittare a Collins. “Caro Mike, ovunque tu sia stato o sarai, avrai sempre il fuoco per portarci abilmente verso nuove vette e verso il futuro”, ha scritto Aldrin. “Ci mancherai. Che tu possa riposare in pace. # Apollo11.”
Con la sua famiglia Dichiarazione di Twitter sottolineando la natura tranquilla di Collins in una vita piena di “grazia e umiltà”, lo stesso Collins descrisse notoriamente il suo periodo di completa solitudine. Nel suo libro di memorie del 1974, “Carrying the Fire: An Astronaut’s Journey”, l’astronauta ha riflettuto sulle 21 ore trascorse da solo in orbita attorno alla luna, perdendo la comunicazione con il controllo della missione ogni volta che il suo modulo è entrato nel lato oscuro della luna, secondo NBC News. “Sono solo ora, veramente solo e assolutamente isolato da qualsiasi vita conosciuta”, scrisse contemplativamente Collins nel suo best-seller. Come rifletteva il commovente tweet di Aldrin, Collins era probabilmente nei pensieri dei suoi compagni astronauti per tutto il tempo.