
Il principe Filippo, duca di Edimburgo e marito della regina Elisabetta II, è morto venerdì 9 aprile 2020 al Castello di Windsor in Inghilterra. Aveva 99 anni. La notizia della morte è arrivata settimane dopo che si diceva che fosse di « buon umore » dopo un mese di permanenza in ospedale per una condizione medica preesistente. Buckingham Palace ha annunciato la morte del patriarca alla famiglia reale, una nidiata che è stata coinvolta in numerose controversie durante lo scorso anno, l’ultima delle quali è stata l’uscita reale del principe Harry e Meghan Markle.
Buckingham Palace ha detto nel suo comunicato stampa che il principe Filippo « è morto pacificamente » e che farà ulteriori annunci a tempo debito. « La famiglia reale si unisce a persone di tutto il mondo in lutto per la sua perdita », ha aggiunto la dichiarazione del palazzo.
Dopo la morte del principe Filippo, il primo ministro Boris Johnson ha rilasciato una dichiarazione in cui ha ricordato con affetto il principe per i suoi servizi e risultati – ecco cosa aveva da dire.
Boris Johnson ha salutato il principe Filippo per il suo ‘coraggio’

Nella sua dichiarazione, Boris Johnson ha affermato che il principe Filippo è stato il « consorte più longevo della storia » ed è stato uno degli ultimi sopravvissuti nel paese ad aver prestato servizio nella seconda guerra mondiale, secondo Il New York Times.
Il Primo Ministro ha salutato il defunto principe per il suo « coraggio » durante la guerra e ha riconosciuto la sua etica di servizio, che ha detto di [Prince Philip] applicato « durante i cambiamenti senza precedenti del dopoguerra ». Johnson ha rilasciato la sua dichiarazione mentre le bandiere dell’Unione in tutto il Regno Unito sono state abbassate in onore del principe Filippo. Il primo ministro indossava una cravatta nera e un abito nero quando si è pronunciato a Downing Street.
« Come l’esperto autista di carrozze quale era, ha contribuito a guidare la famiglia reale e la monarchia in modo che rimanga un’istituzione indiscutibilmente vitale per l’equilibrio e la felicità della nostra vita nazionale », ha dichiarato Johnson. Ha anche esteso i suoi pensieri alla regina e alla famiglia reale. « Ricordiamo il duca per tutto questo e soprattutto per il suo fermo sostegno a Sua Maestà la Regina », ha detto. « Non solo come suo consorte, al suo fianco ogni giorno del suo regno, ma come suo marito, la sua ‘forza e permanenza’, da più di 70 anni ».