L’ultimo album di Adele Adkins « 30 » è stato molto atteso da quando la star ha annunciato che sarebbe finalmente tornata nel mondo della musica sei anni dopo il suo ultimo album, « 25 ».
Nei sei anni della sua assenza musicale, Adele si sposò e poi divorziò 11 mesi dopo. I fan desideravano ardentemente ascoltare i testi malinconici del suo nuovo album, uno che discute i pericoli della vita reale. È un’era di riconoscibilità che i fan stavano aspettando, e Adele ha portato proprio questo in « 30 » con canti pieni di sentimento e testi strazianti.
?s=109370″>
L’album discute con scrupolosa onestà di divorzio e separazione, depressione e angoscia. Ma illumina anche la crescita, la bellezza del cambiamento e, alla fine, ritrovare te stesso. « Penso davvero che alcune delle canzoni di questo album potrebbero davvero aiutare le persone, cambiare davvero la vita delle persone », ha rivelato Adele parlando con Apple Music. « Ho sicuramente perso la speranza un certo numero di volte che avrei mai ritrovato la mia gioia », ha aggiunto. Mentre Adele ha ritrovato la sua felicità – entro la fine dell’album – ha dovuto prima affrontare il dolore. Una delle canzoni che si tuffa in quel dolore è la quarta traccia dell’album, « Cry Your Heart Out ».
« Cry Your Heart Out » tocca le parti oscure del crepacuore
La traccia infusa dalla Motown e dall’R&B di « Cry Your Heart Out » è una netta giustapposizione ai testi seri e onesti che Adele tipicamente riversa.
« Piangi il tuo cuore, ti pulirà la faccia / Quando sei in dubbio, vai al tuo ritmo », canta Adele all’inizio della canzone. La canzone è onesta come una voce di diario. Durante la canzone, diventa chiaro che, non solo Adele sta attraversando una rottura, ma sta anche lottando con la depressione. « Quando entro in una stanza, sono invisibile, mi sento come un fantasma / non riesco a trovare sollievo, sono così stanca di me stessa, giuro che sono morta negli occhi », dice Adele.
Si interroga: quando si sentirà di nuovo se stessa? È appesa a un filo, quanto ancora può sopportare? Sono domande difficili come queste che Adele si pone in « Cry Your Heart Out ». E, a quanto pare, queste sono vere domande che Adele si è posta. Quando ha parlato con Zane Lowe per Apple Music, Adele ha rivelato di essere andata all’inferno e ritorno: « Mi sono resa conto che in realtà non mi piaceva chi ero », ha aperto.
Adele inizia a vedere la luce alla fine di « Cry Your Heart Out »
Questo momento di autorealizzazione è ciò di cui parla « Cry Your Heart Out ». Va bene avere il cuore spezzato e ferito da una tristezza inespressa. Va bene non sentirsi te stesso.
Ma, ha anche aggiunto Adele, che questa canzone e il passaggio del cambiamento non sono sempre tristi. « Cry Your Heart Out » parla anche delle grida felici, delle grida per la nuova persona che stai diventando e dei momenti di felicità. Ecco perché c’è una tale giustapposizione tra la musica di sottofondo e i testi. Se volevi ballare, ha detto ad Apple Music, puoi ballare al tuo cambiamento, o se hai bisogno di piangere, puoi farlo anche tu. « Cry Your Heart Out » rappresenta due facce della stessa medaglia: felice, triste, confusa e spaventata allo stesso tempo.
Entro la fine di « Cry Your Heart Out », Adele si sta avvicinando a ritrovare se stessa, perché questo è il vero progresso: un’evoluzione lenta e dolorosa verso un nuovo te. E come diceva Adele, per guarire, piangi il tuo cuore e vai al tuo ritmo perché ti ritroverai ancora una volta. « Ma fallo a te stesso ora prima che sia troppo tardi / Alla fine, sei solo tu. »